Tweed, l’iconico tessuto inglese
16.12.2024Il tweed è un tessuto intramontabile, noto per la sua robustezza e resistenza al freddo. Realizzato con lana grezza di Shetland, offre una trama morbida e resistente, ideale per affrontare climi rigidi. I filati intrecciati di colori diversi creano motivi unici come quadretti e righe diagonali, mentre l’armatura saia ne esalta la struttura e la durabilità. Originario della Scozia, il tweed era inizialmente chiamato tweel. Il suo nome attuale deriva da un errore di interpretazione associato al fiume Tweed. Utilizzato inizialmente dai contadini, divenne popolare tra l’aristocrazia britannica nel 1848, quando il principe Alberto introdusse il Balmoral Tweed, perfetto per la caccia grazie alla sua mimetizzazione. Dal XIX secolo, il tweed ha rappresentato eleganza e praticità. Utilizzato per attività sportive come caccia e golf, è diventato sinonimo di stile. Negli ultimi anni, ha conosciuto un revival grazie a movimenti vintage e eventi come la Tweed Run, una corsa ciclistica londinese che celebra questo tessuto iconico.
Fra le varie tipologia di tweed i più iconico sono:
Harris Tweed: Prodotto nelle isole Ebridi, è realizzato a mano con pura lana vergine e si distingue per la sua varietà di colori e superficie spigata.
Donegal Tweed: Originario dell’Irlanda, è caratterizzato da puntini colorati che arricchiscono la sua superficie ruvida.
Saxony Tweed: Proveniente dalla Germania, utilizza lana Merino per un risultato più morbido ed elegante.
Oggi, il tweed è simbolo di eleganza e tradizione, reinterpretato in chiave moderna. Da giacche sartoriali a accessori vintage, continua a ispirare grazie al suo mix di stile senza tempo e innovazione.