Il tuo carrello
Totale 0
Vai al Carrello

Vai al carrello per calcolare i costi di spedizione.

Stephen Jones, il re dei cappelli alla moda

24.02.2025

Fino al 16 marzo 2025, il Palais Galliera di Parigi celebra l’arte del cappello con una mostra straordinaria dedicata a Stephen Jones, il celebre modista britannico. Per la prima volta, il museo rende omaggio a un accessorio, sottolineando il ruolo fondamentale che il cappello ha avuto nella storia della moda.

La mostra, intitolata Stephen Jones, Chapeaux d’Artiste, offre un viaggio affascinante nel processo creativo dell’artista, esplorando le sue fonti di ispirazione e i profondi legami con la capitale francese. Attraverso un percorso espositivo ricco e suggestivo, i visitatori potranno scoprire come Jones sia riuscito a trasformare un semplice accessorio in una vera e propria opera d’arte. Dopo il debutto della sua prima collezione nel 1982, Stephen Jones ha collaborato con alcuni dei più grandi couturier del mondo, tra cui Jean Paul Gaultier, Thierry Mugler e Vivienne Westwood. La sua creatività straordinaria e la sua maestria tecnica lo hanno reso un punto di riferimento imprescindibile nel panorama della moda internazionale. Il vero talento di Jones risiede nella sua capacità di interpretare e amplificare la visione degli stilisti con cui lavora, creando cappelli che non solo completano, ma esaltano le collezioni.

Un capitolo fondamentale della sua carriera si apre nei primi anni Novanta, quando John Galliano, allora direttore creativo di Givenchy, lo vuole al suo fianco. Oltre a condividere gli studi alla Central Saint Martins di Londra, i due sono accomunati da una visione estetica innovativa e ribelle, profondamente radicata nella cultura britannica degli anni Ottanta. In un’epoca in cui la moda parigina sembrava destinata a un pubblico maturo e conservatore, l’approccio audace e sperimentale di Jones e Galliano ha portato una ventata di freschezza, conquistando i giovani e ridefinendo il concetto di eleganza.

La mostra al Palais Galliera non è solo un omaggio alla carriera di Stephen Jones, ma una celebrazione della sua capacità di trasformare l’ordinario in straordinario. Un’occasione imperdibile per chi ama la moda e desidera immergersi nell’universo visionario di uno dei più grandi maestri del cappello contemporaneo.

Manuale di Cultura Tessile

35.00 € Acquista