Polka dots: il mondo a pois
06.02.2025I pois rappresentano un motivo iconico della moda, simbolo di eleganza e gioia senza tempo. Composti da semplici cerchi disposti simmetricamente o in modo casuale, i pois hanno una storia ricca di intrecci tra innovazione tecnica e cultura. Prima dell’Ottocento, la realizzazione di motivi regolari sui tessuti era complessa, ma con l’avvento delle macchine fu finalmente possibile produrre tessuti con pois uniformi.
In quello stesso periodo, la polka, una danza popolare boema caratterizzata da movimenti allegri e vivaci, conquistava l’Europa. Anche se il collegamento tra i pois e questa danza non è del tutto chiaro, si ritiene che entrambe trasmettessero una sensazione simile di leggerezza e spensieratezza. Alcuni costumi utilizzati per la polka, decorati con pois, contribuirono probabilmente a questa associazione, dando origine al termine polka dots.
Negli anni Venti del Novecento, i pois raggiunsero una nuova popolarità grazie a Minnie, che nel 1928 fece il suo debutto indossando una gonna decorata da questa fantasia. Con il suo sorriso contagioso, la voce squillante e il suo stile allegro, Minnie divenne rapidamente un’icona, rafforzando il legame tra i pois e la femminilità. Anche quando i pois scomparvero temporaneamente dalla versione animata del personaggio per motivi tecnici, il loro impatto culturale era ormai consolidato.
Negli anni Cinquanta, i pois tornarono protagonisti, associati agli abiti a ruota e da cocktail indossati da star come Marilyn Monroe, evocando un’eleganza classica ma fresca. Negli anni Sessanta, lo stile mod li reinterpretò in chiave grafica, adattandoli a una nuova generazione ribelle. Piccoli e discreti, o grandi e appariscenti, i pois hanno saputo evolversi con le mode, mantenendosi sempre attuali.
Simbolo di ottimismo, leggerezza e raffinatezza, i pois continuano a essere un evergreen della moda. Che si tratti di un abito da sera o di un capo casual, questa fantasia trasmette allegria e stile, evocando immagini di danze spensierate e icone del passato, senza mai risultare datata. La loro semplicità racchiude un fascino intramontabile, capace di rinnovarsi stagione dopo stagione e di adattarsi a ogni contesto con versatilità e grazia.