Omaggio a Elio Fiorucci
30.10.2024La mostra retrospettiva dedicata a Elio Fiorucci alla Triennale di Milano, dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025, celebra l’estro di uno stilista che ha trasformato la moda, svelandone anche il lato umano. I visitatori sono accompagnati attraverso un percorso che include registrazioni vocali inedite di Fiorucci, in cui racconta la sua storia personale e professionale. Conosciuto come lo stilista degli angeli per la sua passione per putti e pin-up, Fiorucci spiegava: “Ogni donna nuda è come un angelo. Un dono divino.” Questa visione originale si rifletteva nelle sue creazioni e alimenta l’interesse dei suoi sostenitori in attesa della prevendita. Pur godendo di stima e successo, Fiorucci descriveva la sua vita come “interessante, ma non felice”, parole sorprendenti dato il talento che lo ha reso famoso, in particolare per il jeans da donna che segnò un’epoca. L’idea gli venne a Ibiza, osservando una comunità hippie in jeans, capi che modellavano il corpo in modo naturale. Tornato a Milano, sviluppò il suo jeans iconico, attillato e corto, simbolo di libertà.
Fiorucci era noto anche per l’empatia e l’apertura al dialogo, qualità che ancora oggi lo rendono una figura cara a colleghi e collaboratori. Scomparso il 20 luglio 2015 a 80 anni, si definiva non uno stilista, ma una persona libera che trovava ispirazione negli occhi degli altri.